La tecnologia assistiva comprende un insieme di dispositivi, strumenti e soluzioni progettate per aiutare le persone con disabilità a svolgere compiti che potrebbero essere difficili o impossibili senza assistenza.
Nell’ambito delle cure dentali, queste tecnologie possono migliorare l’accesso alle cure e la qualità delle stesse per pazienti non collaboranti o con disabilità.
In questo articolo chiarificatore vogliamo mettere in evidenza quando, queste tecnologie, essere rilevanti per le cure dentali dei disabili:
1. Sedazione e Anestesia Avanzate
- Sedazione cosciente: Tecniche come la sedazione con protossido di azoto (gas esilarante) o la sedazione endovenosa possono aiutare a ridurre l’ansia e migliorare la collaborazione del paziente durante le procedure dentali.
- Sedazione profonda o Anestesia generale: In casi particolarmente complessi, tali tecniche anestesiologiche avanzate possono essere necessarie per eseguire trattamenti in sicurezza.
2. Dispositivi di Supporto Fisico
- Sistemi di posizionamento: Dispositivi come sedie regolabili o cuscini speciali aiutano a mantenere una posizione comoda e sicura per il paziente durante le procedure.
- Sistemi di contenimento: Fasce morbide o altri sistemi di contenimento possono essere utilizzati per aiutare i pazienti a mantenere una posizione stabile senza causare disagio o ansia.
Cure Dentali per Disabili con Anestesia Totale
Parla con un assistente personale per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Chiama o Scrivi via WhatsApp
3. Strumenti Dentali Modificati
- Strumenti ergonomici: Strumenti progettati con impugnature ergonomiche per facilitare l’uso da parte del dentista, riducendo il tempo necessario per le procedure.
- Tecnologie a basso rumore: Strumenti come trapani dentali silenziosi o a bassa vibrazione possono ridurre la paura e l’ansia nei pazienti sensibili.
4. Comunicazione Assistita
- Software di comunicazione aumentativa e alternativa (CAA): Applicazioni e dispositivi che aiutano i pazienti non verbali o con difficoltà comunicative a esprimere le proprie necessità o a comprendere le istruzioni del dentista.
- App per tablet o smartphone: Strumenti digitali che possono mostrare immagini, video o illustrazioni per spiegare le procedure al paziente in modo comprensibile.
5. Telemedicina e Monitoraggio Remoto
- Televisite e teleconsulti: La telemedicina consente ai dentisti di consultare specialisti in disabilità per pianificare le cure, riducendo la necessità di spostamenti per i pazienti.
- Monitoraggio remoto: Dispositivi che permettono ai caregiver di monitorare la salute orale del paziente a distanza, ad esempio tramite sensori che inviano dati al dentista.
6. Formazione Virtuale e Simulazioni
- Realtà virtuale (VR): Utilizzo della VR per desensibilizzare gradualmente i pazienti all’ambiente odontoiatrico, consentendo loro di familiarizzare con il processo in un contesto sicuro.
- Simulazioni video: Video che mostrano cosa aspettarsi durante una visita dal dentista, riducendo la paura e l’ansia nei pazienti.
7. Accessori per l’Igiene Orale
- Spazzolini da denti adattivi: Spazzolini con impugnature speciali o testine regolabili per facilitare l’uso da parte dei caregiver o dei pazienti con ridotta mobilità.
- Dispositivi di pulizia orale automatizzati: Strumenti come irrigatori orali che possono essere utilizzati per mantenere la pulizia della bocca nei pazienti con limitata capacità di movimento.
Perché è utile la tecnologia assistiva per le cure dentali dei disabili?
L’adozione di tecnologie assistive nell’odontoiatria per pazienti con disabilità può fare una grande differenza nella loro esperienza di cura, rendendo i trattamenti più accessibili, sicuri e meno stressanti.
Queste tecnologie permettono di adattare l’ambiente di cura alle esigenze specifiche di ogni paziente, migliorando la qualità delle cure e il benessere complessivo.
L’ Équipe Gallottini & Partners è costituita da Odontoiatri e Anestesisti esperti in disabilità e opera in anestesia totale esclusivamente in strutture sanitarie “protette”, accreditate dalla IASDA (Italian Academy of Surgical Dentistry and Anesthesiology).
Le Strutture Sanitarie Complesse dove avere cure Dentali per Pazienti Disabili a Roma e Nel Lazio
Headquarter – Roma
Ambulatorio Odontoiatrico Galloini & Partners – Roma
- Piazzale Filippo il Macedone, 89 – 00124 Roma
- Quartiere Casal Palocco
- Tel. 0650917910 – Cellulare Urgenze 3298920084 – Cellulare Info 3284009166
- Email: pazienti@liviogallottini.com
- www.liviogallottini.com – www.gallottinipartners.com
- Visita Specialistica – Odontoiatria ambulatoriale
Case di Cura – Roma
Villa Salaria Hospital – Roma
- Via Filippo Antonio Gualterio, 127 – 00139 Roma
- Quartiere Nuovo Salario
- www.villasalaria.com
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
- 6 sale operatorie – 40 posti letto – 3 postazioni a alto monitoraggio
- Disponibilità 7 giorni su 7, 24 ore su 24
Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Roma
Marilab Surgery – Roma
- Viale Alfredo Zambrini, 4 – 00121 Roma
- Quartiere Ostia
- www.marilab.it/sedi/marilab-surgery/
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Osservazione postoperatoria di 2 ore
Medicalia – Roma
- Via Sofia, 34 – 00144 Roma
- Quartiere EUR
- www.medicalia.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Osservazione postoperatoria di 2 ore
Le Strutture Sanitarie Complesse dove avere cure Dentali per Pazienti Disabili in Lombardia e Piemonte
Case di Cura – Milano
Casa di Cura La Madonnina (Gruppo San Donato)
- Via Quadronno, 29 – 20122 Milano
- Nei pressi di Largo della Crocetta
- www.lamadonnina.grupposandonato.it
- Metro M3 – Linea Gialla – fermata Crocetta
- Visita Specialistica
Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Milano
Narcodont
- Piazza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 Milano
- Metro M2 – Linea Verde – fermata S. Ambrogio
- www.narcodont.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
Case di Cura – Torino
Clinica Fornaca di Sessant (Gruppo Humanitas)
- Corso Vittorio Emanuele II, 91 – 10128 Torino
- Torino Centro – 500 mt. dalla Stazione Centrale
- www.clinicafornaca.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario