I pazienti disabili (affetti da varie patologie, tra le quali autismo di livello 3, paralisi cerebrale infantile con forme spastiche, malattia di Alzheimer) posso avere perso i denti naturali in parte o totalmente. In particolare possono avere una grave edentulia...
Apparecchio ai denti ai bambini disabili a Milano e Roma: la soluzione dell’anestesia totale
I bambini disabili (affetti da varie patologie, tra le quali autismo di livello 3 e paralisi cerebrale infantile) posso avere una malocclusione dentale. In particolare possono avere un palato stretto, che può provocare importanti conseguenze negative sulla...
Cure dentali ai pazienti epilettici: una parte della soluzione sta nelle cure in modalità “odontoiatria speciale”
Quando si parla di odontoiatria, le persone affette da epilessia possono richiedere cure speciali per garantire il trattamento dentale in modo sicuro ed efficace. L'odontoiatria speciale, detta anche odontoiatria per pazienti speciali, si occupa di fornire cure...
Paziente fragile e dentista: come eseguire le cure odontoiatriche?
Un paziente fragile può chiedere al dentista la sedazione endovenosa per le cure odontoiatriche? Prima di tutto chiariamo cosa si intende per pazienti fragili. Definisco paziente fragile (o vulnerabile) chi è affetto da cardiopatia, allergie o altre patologie...
Autismo e dentista: come curare i denti ai pazienti autistici
Autismo e dentista: chi, cosa, quando, dove, perché e come? Autismo e dentista possono conciliarsi? Per chi è affetto da disturbi dello spettro autistico una visita dal dentista include una serie di nuove sensazioni: immagini, suoni, odori. Sensazioni e stimoli che...
Bambini disabili che rifiutano di lavarsi i denti: conseguenze al lungo termine
Se i bambini disabili rifiutano di lavarsi i denti, possiamo facilmente comprendere che possono esserci conseguenze a lungo termine per la loro salute dentale. Quindi? Come fare? Inquadriamo bene il problema partendo proprio da quegli effetti a lungo termine negativi...
Pazienti con disabilità che potrebbero avere maggior bisogno di cure dentali?
Secondo l'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica), nel 2019 in Italia sono stati stimati circa 4,3 milioni di persone con disabilità. Questo numero rappresenta circa il 7% della popolazione totale. Si tratta di un numero davvero consistente. Questa stima include per...
Bambini disabili e salute orale
La salute orale è importante per tutti, inclusi i bambini con disabilità. Tuttavia per loro può essere più difficile per loro mantenere una buona salute orale. Ecco alcune cose da considerare per garantire che i bambini con disabilità abbiano una buona salute orale:...
Prevenzione e igiene orale per disabili: pazienti con bisogni speciali
La prevenzione e l'igiene orale sono importanti per la salute dentale dei pazienti disabili, proprio come lo sono per qualsiasi altro individuo. Tuttavia, i pazienti disabili possono avere bisogni specifici che devono essere considerati quando si progettano programmi...
Cos’è l’odontoiatria speciale?
L'odontoiatria per pazienti con bisogni speciali è una branca dell'odontoiatria che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento di malattie dentali e orali in pazienti con bisogni speciali, cioè persone che hanno una condizione medica o di disabilità...