I pazienti che presentano il Disturbo dello Spettro Autistico possono essere affetti da vari gradi di gravità della malattia e in base al grado di collaborazione possono essere:

  • Collaboranti
  • Poco collaboranti
  • Totalmente non collaboranti

L’Équipe Gallottini & Partners è esperta nel trattamento odontoiatrico dei pazienti autistici gravi totalmente non collaboranti, in cui c’è il bisogno di un setting chirurgico, nel quale eseguire le cure dentali in anestesia totale.

Cure Dentali per Disabili con Anestesia Totale

Parla con un assistente personale per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Chiama o Scrivi via WhatsApp

Il setting chirurgico prevede lo svolgimento delle terapie odontoiatriche in sala operatoria in:

  • sedazione endovenosa profonda in un centro per la chirurgia ambulatoriale
  • anestesia generale in una casa di cura

I pazienti autistici gravi, che hanno un problema odontoiatrico, devono intraprendere un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) ad hoc.

Purtroppo non possono essere curati nello studio dentistico tradizionale, ma hanno bisogno di un setting chirurgico protetto nel quale essere operati in totale sicurezza.

Quali soluzioni sono possibili per un paziente autistico?

Il team deve essere composto da professionisti (Odontoiatri e Anestesisti) esperti in sala operatoria sia in campo pediatrico che in età adulta e da uno staff adeguatamente formato e addestrato.

In questo tipo di pazienti il trattamento odontoiatrico è generalmente la riabilitazione dentale globale, dove vengono seguite prestazioni odontoiatriche multiple in una singola seduta, senza aver potuto effettuare una diagnosi e un piano di trattamento preoperatori in quanto è impossibile eseguire sia un esame clinico del cavo orale che radiografie

Nei pazienti adulti è auspicabile quando possibile eseguire terapie ricostruttive e non demolitive, che purtroppo sono quelle invece spesso effettuate nelle strutture sanitarie pubbliche.

Cosa significa? Significa che se un paziente disabile ha un dente gravemente compromesso viene estratto ma non ricostruito o sostituito da un impianto dentale. Il paziente disabile rimane quindi senza uno o più denti per cui dovrà tornare (compatibilmente con la disponibilità della struttura sanitaria pubblica) per ricevere l’impianto dentale.

Questo non fa altro che complicare la vita del disabile e delle persone che si curano di lui. Spesso per evitare ulteriori interventi il disabile rimane così senza denti…

L’équipe chirurgica del prof. Livio Gallottini ha predisposto delle procedure chirurgiche di sala operatoria che permettono di somministrare tutte le cure dentali (ricostruzioni, estrazioni, impianti) in una sola seduta facendo in modo tale che il paziente non sia sottoposto ad uno stress di interventi ripetuti.

Se sei un caregiver di un paziente autistico grave totalmente non collaborante e hai bisogno di un Dentista, non esitare a contattarci!

01 - Contatto Pazienti Autistici

Necessiti di assistenza o informazioni per le cure specialistiche per un paziente autistico? Inserisci le tue informazioni qui sotto per avere un primo contatto!